Negli ultimi 10 anni coinvolti 480 scuole e 200mila bambini, di cui il 70% nella fascia d’età compresa fra i 4 e gli 11 anni
Sono oltre 300 le fattorie didattiche e gli agriturismi presenti nelle campagne pugliesi che possono accogliere i bambini in sicurezza con attività ricreative, ludiche ed educative a contatto con la natura nei grandi spazi all’aria aperta, nel pieno rispetto delle norme anti Covid. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, ad un mese dalla riapertura delle scuole in Puglia il 20 settembre, quando ancora 6.500 insegnati in Puglia non risultano vaccinati e oltre 230mila studenti.
“Abbiamo predisposto un progetto multi-didattico con un vademecum per le fattorie didattiche – spiega Floriana Fanizza, leader nazionale e regionale di Coldiretti Donne Impresa e responsabile pugliese dell’imprenditoria femminile – con un percorso in sicurezza che ha fatto riaprire i cancelli di masserie e fattorie, i percorsi naturalistici, le aree con gli animali e la pet therapy, con gli spazi a tavola dove assaggiare le specialità della tradizione contadina dell’enogastronomia Made in Italy per grandi e piccini. Siamo convinti che la Rete delle fattorie didattiche di Coldiretti, in collaborazione con gli enti locali e le altre autorità territoriali coinvolte possa rappresentare un valido supporto alle politiche di sostegno dei bambini e delle loro famiglie”, aggiunge la responsabile Fanizza.
Il progetto formativo per le scuole di ogni ordine e grado “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, frutto dell’intesa sottoscritta tra il Ministero dell’istruzione e la Confederazione Nazionale Coldiretti, coinvolge in Puglia gli alunni delle scuole regionali per aiutare il sistema scolastico, gli studenti e le famiglie in Puglia aprendo ‘le porte’ dell’accoglienza ai bambini.
Nelle fattorie didattiche – spiega la Coldiretti regionale – si impara “facendo”, attraverso attività pratiche ed esperienze dirette come seminare, raccogliere, trasformare, manipolare e creare. Le attività proposte dalle aziende sono moltissime, si va dal laboratorio del bio pittore per dipingere con i colori estratti da foglie, fiori e ortaggi a quello dei baby chef dove imparare a cucinare risparmiando fino a quello dei più esperti dove allenare i sensi dell’olfatto, del gusto, del tatto e della vista ed imparare a riconoscere le piante aromatiche o assaporare i diversi tipi di miele.
Una novità importante – sottolinea la Coldiretti Puglia – per integrare l’offerta di servizi educativi per l’infanzia in Italia in un momento difficile per Paese. Le fattorie didattiche sono aziende agricole autorizzate a fare formazione sul campo per le nuove generazioni puntando – precisa la Coldiretti – sull’educazione ambientale attraverso la conoscenza della campagna con i suoi ritmi, l’alternanza delle stagioni e la possibilità di produrre in modo sostenibile. Per aiutare tutto il sistema scolastico e le famiglie ad alimentare al meglio le giovani generazioni e l’intero nucleo familiare, da anni il Progetto di Educazione alla Campagna Amica ha agevolato l’incontro tra i bambini e i prodotti agricoli ‘fatti’ dagli agricoltori. In Puglia negli ultimi 10 anni – riferisce Coldiretti Donne Impresa Puglia – sono stati coinvolti nel progetto delle masserie didattiche 480 scuole e 200mila bambini, di cui il 70% nella fascia d’età compresa fra i 4 e gli 11 anni, dalla scuola materna alla primaria e il 30% studenti più grandi medie e superiori. Le fattorie didattiche possono svolgere un ruolo fondamentale – evidenzia la Coldiretti – nel sostenere le famiglie e i genitori, in particolare le madri, che rientreranno al lavoro in concomitanza con la fine delle lezioni scolastiche e al fine di offrire servizi educativi con particolare attenzione al benessere psico-fisico dei bambini e dei ragazzi. Un’opportunità preziosa per integrare i servizi educativi per l’infanzia in una situazione che vede oggi in Italia escluse 3 famiglie su 4 (75%) da questo tipo di possibilità.
Quasi un anno e mezzo di emergenza Covid ha evidenziato tutta la strategicità del cibo e il risultato è che rispetto al periodo precedente alla pandemia, sono aumentati del 30% i cittadini che consiglierebbero al proprio figlio di cercare lavoro in campagna. Un profondo mutamento culturale che si traduce – rileva Coldiretti Puglia – anche nelle scelte relative al percorso scolastico. Nell’anno del Covid gli studenti italiani hanno preso d’assalto gli indirizzi agricoli delle scuole superiori, con un incremento del 15% delle iscrizioni agli istituti professionali in Agricoltura, Sviluppo Rurale, Valorizzazione dei Prodotti del Territorio e Gestione delle Risorse forestali e montane. E crescono del 6% anche le presenze all’indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria degli istituti tecnici, secondo un’elaborazione Coldiretti su dati del Miur.
Le fattorie didattiche possono svolgere un ruolo fondamentale – evidenzia la Coldiretti regionale – nel sostenere le famiglie e i genitori, in particolare le madri, che rientreranno al lavoro in concomitanza con la fine delle lezioni scolastiche e al fine di offrire servizi educativi con particolare attenzione al benessere psico-fisico dei bambini e dei ragazzi. Per questo la Coldiretti mette a disposizione, delle autorità sanitarie, politiche e amministrative competenti, la sua rete di Fattorie Didattiche, la propria esperienza, le proprie competenze in ambito educativo e didattico e i propri spazi e aule all’aperto per offrire sostegno ai genitori e ai bambini.
I’m really loving the theme/design of your website. Do you
ever run into any web browser compatibility problems?
A couple of my blog audience have complained about my website not working correctly
in Explorer but looks great in Safari. Do you have any solutions to help fix this issue?
You are so awesome! I don’t believe I have read anything like that before.
So nice to discover someone with a few original thoughts on this issue.
Really.. thanks for starting this up. This web site is something that’s needed on the internet,
someone with some originality!
Thanks for sharing your info. I truly appreciate your
efforts and I am waiting for your next write ups thanks once again.
Wonderful article! That is the kind of info that are meant to be shared
around the web. Shame on Google for no longer positioning this post upper!
Come on over and talk over with my web site . Thank you =)
Hello, everything is going well here and ofcourse every one
is sharing facts, that’s really fine, keep up writing.
Hey there, I think your site might be having browser
compatibility issues. When I look at your website in Ie, it
looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping.
I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, great blog!
Howdy! I know this is somewhat off topic but
I was wondering if you knew where I could find a captcha
plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having difficulty finding one?
Thanks a lot!
Howdy! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate!
He always kept chatting about this. I will forward this
post to him. Pretty sure he will have a good read. Thanks for sharing!
Thanks very interesting blog!
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you
relied on the video to make your point. You obviously know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your weblog
when you could be giving us something informative to read?
asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Hello to all, how is the whole thing, I think every one is getting more
from this website, and your views are fastidious designed
for new people. quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
I have learn a few excellent stuff here. Certainly worth bookmarking for revisiting.
I surprise how so much effort you place to create this type
of excellent informative web site. cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
Hello, Neat post. There’s an issue together with your site in internet explorer, may test this?
IE still is the market chief and a big component to other people will omit your excellent writing
because of this problem. scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis
surgery
Its not my first time to pay a quick visit this web site, i
am visiting this web page dailly and take nice data from here all the time.
quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Good information. Lucky me I ran across your website by accident (stumbleupon).
I’ve saved as a favorite for later! scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
Hey there I am so thrilled I found your web site, I really found you by error,
while I was browsing on Askjeeve for something else, Nonetheless I am here now and would just like to say many thanks for a marvelous post and a
all round interesting blog (I also love the theme/design), I don’t
have time to go through it all at the moment but I have bookmarked it and also
added your RSS feeds, so when I have time I will be back to
read a great deal more, Please do keep up the fantastic job.
There’s certainly a lot to find out about this topic. I really like all of the points you made.
What’s up, after reading this amazing paragraph i am also cheerful to share my familiarity here with colleagues.
Hello, I enjoy reading through your article. I wanted to write a little comment to support you.