Installazione di sistemi di videosorveglianza, patti per l’attuazione della sicurezza urbana che il Prefetto di Foggia Grassi, ha sottoscritto con i sindaci dei comuni ed i commissari prefettizi che hanno sostituito l’ assenza delle amministrazioni comunali. Trentacinque i Comuni della Provincia che entro il 15 ottobre hanno presentato istanza per accedere ai finanziamenti e che andranno valutate in sede di Comitato Provinciale per l’ ordine e la Sicurezza Pubblica, in base ai requisiti di ammissibilità specifici nella circolare del Ministero. Sindaci e Prefetto, mirano agli standard di sicurezza nei territori comunali,con il supporto di tecnologie di contrasto all’ illegalità e all’insicurezza che rappresentano infatti uno dei principali strumenti per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria e la promozione della sicurezza urbana.
Le amministrazioni locali, costituiscono il front office della nostra democrazia, spiega Grassi ;l ‘installazione di sistemi di videosorveglianza intende produrre l’ effetto di moltiplicare sicurezza, nelle aree più sensibili di Capitanata. Il prefetto dichiara che l’ obbiettivo è quello di migliorare la qualità della vita e del territorio, attraverso interventi di carattere preventivo che possano incentivare con rinnovo e vigore al rispetto della legalità. Sicurezza pubblica e urbana, termina Grassi, devono integrarsi nella inelubile necessità che si affermi sempre più il modello della sicurezza integrata.
Angelica D’Andola